Beatrice Ciatta
Scelgo di ridere
Aggiornamento: 20 set 2021
#YogadellaRisata #LachYoga #Ridere

Quanto ci occupiamo del nostro umore? Quali emozioni ci sono più familiari? Su quali ci soffermiamo di più? Quali ci restano più a lungo dentro? Ci vengono in mente più emozioni spiacevoli o piacevoli?
Ci sono diversi modi per coltivare il buon umore, uno dei modi più efficaci, rapidi e a disposizioni di tutte è la risata. Ma ridiamo? proviamo a farci delle domande.
Rido abbastanza? Consento a me stesso di ridere? Oggi ho riso? Quanto? Ero da solo/a o con qualcuno? Cosa mi fa ridere?
Se invece sono le emozioni spiacevoli a prevalere, bene sicuramente hanno ragione di essere e bisogna riconoscerle e accoglierle, ma se vogliamo salvaguardare il nostro benessere psicofisico sarebbe meglio non ci accompagnassero spesso e a lungo. Non abbiamo il potere di cancellare il passato, di decidere di non avere conflitti o difficoltà, né possiamo aspettarci che non ci accada nulla di spiacevole o doloroso, ma possiamo osservare e capire cosa e chi condiziona il nostro umore e poi possiamo scegliere di fare qualcosa per cambiarlo, questo potere lo abbiamo e possiamo scegliere di usarlo. Non cambia la vita, ma la migliora sicuramente.
Possiamo fare attività fisica, meditare, uscire con persone piacevoli (tenendo a mente che in primis noi stessi siamo una persona piacevole con cui uscire) stare a contatto con la natura, occuparci di piante e animali, andare in un centro benessere e metterci a ridere, si ho scritto metterci a ridere. Possiamo ridere guardando un film comico, chiacchierando con amici divertenti, ma possiamo anche ridere senza motivo ad esempio in auto, sotto la doccia, davanti allo specchio o in un gruppo di yoga della risata.
Io ho scelto di ridere anche perché, qui a Basilea ho perso uno dei miei “poteri” di elezione, la comunicazione. La mia capacità di gestire situazioni, emozioni e conflitti attraverso la comunicazione verbale si è ridotta drasticamente e a un certo punto ho capito che potevo lavorare sulla “presenza”* e uno dei modi per essere positivamente percepiti è essere sorridenti, banale ma vero. Ridere tutti i giorni per 10 minuti, mi predispone al sorriso, mi garantisce la quotidiana dose di Joy cocktail** , mi fa sentire più energica e mi fa stare meglio con gli altri.
Scelgo di ridere ogni volta che posso
Scelgo di ridere ogni volta che posso
Scelgo di ridere ogni volta che posso
Scelgo di ridere ogni volta che posso
* Il potere emotivo dei gesti, Amy Cuddy
** nel mondo dello Yoga della risata viene chiamato Joy cocktail, la combinazione di ormoni che il corpo produce dopo dieci minuti di risata, come le endorfine, la serotonina, l'ossitocina...