
LachYoga Club "cambio di stato"
a Baselland e Baselstadt
​
Quando tu ridi, tu cambi, quando tu cambi cambia il mondo intorno a te
(Madan Kataria)
​
Siete tutti benvenuti, qualunque età abbiate, di qualunque umore siate. Non serve un abbigliamento specifico, ma meglio sentirsi comodi, non serve nessun tipo di preparazione o abilità particolare, solo la curiosità di sperimentare il potere e conoscere i benefici della risata.
Ridiamo una domenica al mese alle 10.30 a Schützenmattpark e il giovedi alle 18.00 su Zoom. Per informazioni sulle date non esitate a scrivermi a laborbeatriceciatta@gmail.com o un messaggio privato su FB sulla pagina
https://www.facebook.com/Lach-Yoga-Basel-101936334983036.
​
Che cos'è un Club della risata
di Lara Lucaccioni
​
il Club della Risata è il luogo dove si pratica abitualmente Yoga della Risata. E’ la cellula base di questa meravigliosa disciplina, il luogo dove ci si incontra per condividere risate, respirazioni, giochi e relax, e molto di più.
Ci sono migliaia di Club della Risata in tutto il mondo (oltre 20.000), in oltre 100 stati nel mondo e in tutti i 5 continenti, un fenomeno in continua espansione.
Per volontà del Dottor Kataria, il medico indiano fondatore dello Yoga della Risata, il Club è uno spazio che il Leader deve mantenere gratuito (se ci sono spese di affitto, riscaldamento o assicurazione, si può chiedere un contributo per coprirle) e quindi accessibile a tutti, senza distinzioni.
Gli effetti terapeutici di ridere insieme in un club sono tantissimi e si verificano anche dopo pochissime sessioni.
Alcuni esempi dei benefici della risata:
-
ci si ammala di meno, grazie all‘aumento delle difese immunitarie;
-
la qualità del sonno migliora sensibilmente ed è uno dei commenti più frequenti da parte di chi inizia;
-
chi è affetto da dolori cronici, emicrania, asma, insufficienza respiratoria ha visto diminuire la frequenza degli attacchi, e in alcuni casi, c’è stata una guarigione totale;
-
persone con problemi gastrici e digestivi hanno smesso di prendere farmaci anti reflusso (incredibile la storia di una leader che ho formato e che ha smesso di prendere l’esomeprazolo dopo 5 anni di terapia per un’ernia iatale)
-
il transito intestinale migliora e ci si libera dalla stitichezza (questa è una mia testimonianza diretta),
-
le donne vedono diminuire i dolori mestruali fino alla loro scomparsa
-
il metabolismo riparte ed accelera e ci si sente con molta più energia
-
la respirazione migliora, consentendoci performance fisiche degne di nota, con un fiato che dura molto più di prima, nelle nuotate o nella corsa
-
si hanno situazioni familiari più distese, perché si è più in grado di gestire i contrasti e i conflitti
-
chi soffre di ipertensione, dolori acuti alla colonna vertebrale, al collo, alle spalle e perfino alcuni diabetici hanno vista la propria vita normalizzarsi, a volte addirittura senza dover ricorrere ai farmaci,
-
molti partecipanti affetti da depressione, ansia e stress cronico sono passati da una condizione invalidante a uno stato mentale positivo, trasformando la qualità della propria vita
-
molti partecipanti che, in precedenza, erano pieni di amarezza, odio, o altri problemi emotivi a lungo termine, che avvelenavano la propria esistenza, hanno visto risolversi questi problemi grazie all‘effetto catartico della risata, che li lascia liberi e pieni di gioia (in una mia esperienza aziendale, due colleghe in cattivi rapporti sono entrate di nuovo in relazione).
-
Anche i pazienti oncologici sono riusciti a gestire paura e dolore con la pratica regolare della risata.
-
studenti con problemi emotivi, che intaccavano la loro capacità di apprendimento, hanno riportato miglioramenti delle proprie condizioni con la pratica regolare della risata, al punto da riprendere gli studi con successo.
I club della Risata, poi, vanno oltre i potere di guarigione del ridere. La rete di relazioni di cura e condivisione che si crea aiuta a vivere meglio la vita di tutti i giorni.
Ci vogliono soli, individui con poche connessioni e pochi contatti diretti, ed invece il Club della Risata crea nuove amicizie, nuovi legami.
Tutti i miei attuali amici cari sono persone con cui rido insieme nel Club, con cui ci si supporta a vicenda, con cui ci si vuole davvero bene.
E non solo: a forza di ridere, si alimenta sempre di più lo Spirito interiore della Risata: l’atteggiamento positivo che si vive al Club della Risata si diffonde poi in tutte le persone con cui entriamo in contatto, potenziando una fluidità affettiva, dove preoccupazioni ed eccessiva ambizione iniziano a diventare meno importanti.
Si diventa consapevoli che la vera felicità viene dallo stare nell’apertura del cuore e donare amore incondizionato, cura, condivisione, generosità, apprezzamento, e dall’impegno per far sì che il mondo diventi un posto migliore per tutti: Pace nel mondo con la risata, il sogno del Dottor Kataria.
​
da
https://www.laralucaccioni.com/che-cose-un-club-della-risata/