
"Da dove viene questa pazza idea che per far sì che i ragazzi si comportino meglio, dobbiamo prima farli sentire peggio? Pensa all'ultima volta che ti sei sentito umiliato o offeso. Avevi voglia di collaborare o di migliorare?"
Jane Nelsen
"...un bambino che si comporta male è un bambino scoraggiato.."
"...il bambino ha bisogno di incoraggiamento, come la pianta ha bisogno d'acqua..."
Rudolf Dreikurs
Disciplina positiva e Montessori come aiuto allo sviluppo del potenziale del bambino e dell'adulto.
I corsi di disciplina positiva sono stati sviluppati da Jane Nelsen e Lynn Lott e si basano sul lavoro di Alfred Adler e Rudolf Dreikurs. L'obiettivo della disciplina positiva è aiutare i genitori nella relazione con i figli, attraverso un approccio fermo e gentile e strumenti facilmente utilizzabili in famiglia. Strumenti che verificherete essere efficaci sul lungo periodo, ad es. i noti castighi lo sono solo sul breve, imparerete strategie utili da utilizzare da subito nella gestione del quotidiano ma anche dei conflitti.
Nei miei corsi integro disciplina positiva e metodo Montessori senza dimenticare il contributo di grandi psicologi e pedagogisti del passato e presente, quali Rogers, Bruner, Vygotsky, Siegel, Novara, Lucangeli...
Se nasce l'interesse un incontro può essere dedicato ai domini dell'apprendimento (numerico, linguistico, legato alla concentrazione e alla memoria...) e ai periodi sensitivi del bambino secondo Montessori, perchè sapendone di più possiamo diventare genitori più efficaci.
One day Parenting Workshop
Week end Parenting Workshop
6 incontri Parenting Class
7 incontri Parenting Class
8 incontri Parenting Class